Dataset: Perimetro territorio urbanizzato

Informazioni generali

Temi INSPIRE associati

Data di creazione:

Data ultima modifica del dato:

Data creazione del metadato:

Data ultima modifica del metadato:

Numero di visualizzazioni:

Licenza e qualità

Licenza: 

Informazioni ulteriori

Genealogia: Perimetro del territorio urbanizzato: dato vettoriale lineare elaborato su programma QGis, realizzato in appoggio agli elementi della Cartografia Tecnica Comunale; il dato lineare rappresenta il limite fra il territorio urbanizzato e il territorio rurale. Il perimetro è stato individuato el rispetto dell’articolo 4, della LRT 65/2014 , tenendo conto delle perimetrazioni contenute nella carta del territorio urbanizzato, del PIT, alla luce delle caratteristiche fisiche effettive del territorio e utilizzando riferimenti cartografici e topografici a scala adeguata, secondo le modalità previste dalla deliberazione della Giunta regionale di cui all’articolo 1, comma 3, lettera a). (art. 3 Regolamento 5 luglio 2017, n. 32/R). Territorio urbanizzato/territorio rurale: dato vettoriale areale elaborato su programma QGis, realizzato in appoggio agli elementi rilevati sulla Cartografia Tecnica Comunale; il dato rappresenta lo sviluppo areale del territorio urbanizzato e del territorio rurale

Descrizione

Nella formazione del piano strutturale le amministrazioni comunali definiscono il perimetro del territorio urbanizzato, allo scopo di individuare eventuali ipotesi di trasformazione subordinate al parere della conferenza di copianificazione, di cui all’articolo 25 della l.r. 65/2014. L’individuazione del perimetro di cui al è effettuata nel rispetto dell’articolo 4, della LRT 65/2014 , tenendo conto delle perimetrazioni contenute nella carta del territorio urbanizzato, del PIT, alla luce delle caratteristiche fisiche effettive del territorio e utilizzando riferimenti cartografici e topografici a scala adeguata, secondo le modalità previste dalla deliberazione della Giunta regionale di cui all’articolo 1, comma 3, lettera a). Ai sensi dell'art. 4 della LRT 65/2014 il territorio urbanizzato è costituito dai centri storici, le aree edificate con continuità dei lotti a destinazione residenziale, industriale e artigianale, commerciale, direzionale, di servizio, turistico-ricettiva, le attrezzature e i servizi, i parchi urbani, gli impianti tecnologici, i lotti e gli spazi inedificati interclusi dotati di opere di urbanizzazione primaria, tiene conto inoltre delle strategie di riqualificazione e rigenerazione urbana, ivi inclusi gli obiettivi di soddisfacimento del fabbisogno di edilizia residenziale pubblica, laddove ciò contribuisca a qualificare il disegno dei margini urbani.

Valuta il dataset

0
Hanno votato in:
0

 Commenta

Invia il tuo commento

Commenti inseriti

Output JSON

{
"help":"Return the metadata of a dataset (package) and its resources.\n\n :param id: the id or name of the dataset\n :type id: string\n :param use_default_schema: use default package schema instead of\n a custom schema defined with an IDatasetForm plugin (default: False)\n :type use_default_schema: bool\n\n :rtype: dictionary\n\n ", "success":true, "result":{
"id":"fb954a37-6d45-496e-94fc-d4f1662bae8e", "identifier":"fb954a37-6d45-496e-94fc-d4f1662bae8e", "name":"ST_06_PERIMETRO_TU", "url":"\/\/data.comune.livorno.it\/metarepo\/download.php?id=129&type=1", "url_xml":"\/\/data.comune.livorno.it\/metarepo\/download.php?id=129&type=1&format=metadata", "url_rdf_dcat":"", "resources":[ {
"id":"de858ed7-8a77-4d62-a64e-c1ccd13957c7", "name_parent":"ST_06_PERIMETRO_TU", "name":"ST.06 PERIMETRO TU (Formato dei dati: SHP)", "title":"ST.06 PERIMETRO TU (Formato dei dati: SHP)", "description":"La risorsa ST.06 PERIMETRO TU è disponibile nel formato SHP. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, oltre ai dati nel formato scelto saranno presenti anche tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale essi vengono distribuiti.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"2024-12-23 12:59:47", "created":"2024-12-23 12:59:47", "revision_timestamp":"2024-12-23 12:59:47", "size":531528, "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":2, "url":"\/\/data.comune.livorno.it\/metarepo\/download.php?id=129&type=1&format=shp", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file", "packages":[ ], "datasets":[ ], "package_count":0, "dataset_count":0
}, {
"id":"40208fc9-fb14-4612-a70b-21eb3cae5608", "name_parent":"ST_06_PERIMETRO_TU", "name":"ST.06 TU TR (Formato dei dati: SHP)", "title":"ST.06 TU TR (Formato dei dati: SHP)", "description":"La risorsa ST.06 TU TR è disponibile nel formato SHP. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, oltre ai dati nel formato scelto saranno presenti anche tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale essi vengono distribuiti.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"2024-12-23 12:59:48", "created":"2024-12-23 12:59:48", "revision_timestamp":"2024-12-23 12:59:48", "size":691308, "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":2, "url":"\/\/data.comune.livorno.it\/metarepo\/download.php?id=129&type=1&format=shp", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file", "packages":[ ], "datasets":[ ], "package_count":0, "dataset_count":0
}, {
"id":"0d418f8d-4f98-429e-8af9-242952f37e20", "name_parent":"ST_06_PERIMETRO_TU", "name":"ST 06 PERIMETRO TU (Formato dei dati: KML)", "title":"ST 06 PERIMETRO TU (Formato dei dati: KML)", "description":"La risorsa ST 06 PERIMETRO TU è disponibile nel formato KML. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, oltre ai dati nel formato scelto saranno presenti anche tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale essi vengono distribuiti.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"2024-12-23 14:04:23", "created":"2024-12-23 14:04:23", "revision_timestamp":"2024-12-23 14:04:23", "size":1476678, "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":3, "url":"\/\/data.comune.livorno.it\/metarepo\/download.php?id=129&type=1&format=kml", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file", "packages":[ ], "datasets":[ ], "package_count":0, "dataset_count":0
}, {
"id":"fb954a37-6d45-496e-94fc-d4f1662bae8e-1", "name_parent":"ST_06_PERIMETRO_TU", "name":"Perimetro territorio urbanizzato (Dataset completo)", "title":"Perimetro territorio urbanizzato (Dataset completo)", "description":"La risorsa è disponibile come pacchetto completo con tutti i formati. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, oltre ai dati nei vari formati disponibili saranno presenti anche tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale essi vengono distribuiti.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"", "created":"", "size":"", "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":3, "url":"\/\/data.comune.livorno.it\/metarepo\/download.php?id=129&type=1", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file"
}, {
"id":"fb954a37-6d45-496e-94fc-d4f1662bae8e-2", "name_parent":"ST_06_PERIMETRO_TU", "name":"Perimetro territorio urbanizzato (Scarica solo il metadato)", "title":"Perimetro territorio urbanizzato (Scarica solo il metadato)", "description":"La risorsa è disponibile come pacchetto contenente la metadazione. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, sarà possibile consultare tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale il dato viene distribuito.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"", "created":"", "size":"", "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":3, "url":"\/\/data.comune.livorno.it\/metarepo\/download.php?id=129&type=1&format=metadata", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file"
} ], "num_resources":5, "formats":{
"shp":{
"type":"shp", "size":1224987, "size_human":1.2, "size_human_dim":"Mbytes", "files":[ {
"id":446, "uuid":"8db30a33-b8b1-4b50-a079-994047af773f", "id_filerepository":359, "id_datasets":129, "id_file_formats":9, "nome_originale":"ST.06_PERIMETRO_TU.dbf", "titolo":"ST.06_PERIMETRO_TU.dbf", "tipo":"shp", "uid":2, "ts":"2024-12-23 12:59:47", "note":"", "revision":1, "titolo_risorsa":null, "created":"2024-12-23 12:59:47", "last_modified":"2024-12-23 12:59:47", "revision_timestamp":"2024-12-23 12:59:47", "__file_format":{
"id":9, "name":"DBF", "description":"FoxBase+\/dBase III DBF", "extensions":"dbf", "mimetype":"application\/x-dbf", "oplevel":2, "note":null
}, "__filename_orig":"ST.06_PERIMETRO_TU.dbf", "__filename_disk":"f4c485265a684143e67bb57b623afcce", "__size":1121, "__size_human":1.1, "__size_human_dim":"KByte"
}, {
"id":447, "uuid":"de858ed7-8a77-4d62-a64e-c1ccd13957c7", "id_filerepository":360, "id_datasets":129, "id_file_formats":7, "nome_originale":"ST.06_PERIMETRO_TU.shp", "titolo":"ST.06_PERIMETRO_TU.shp", "tipo":"shp", "uid":2, "ts":"2024-12-23 12:59:47", "note":"", "revision":1, "titolo_risorsa":null, "created":"2024-12-23 12:59:47", "last_modified":"2024-12-23 12:59:47", "revision_timestamp":"2024-12-23 12:59:47", "__file_format":{
"id":7, "name":"SHP", "description":"ESRI Shapefile", "extensions":"shp", "mimetype":"application\/x-esri-shape", "oplevel":2, "note":null
}, "__filename_orig":"ST.06_PERIMETRO_TU.shp", "__filename_disk":"c05dfd2ba93dc20e835f290f944cf3b0", "__size":531528, "__size_human":531.5, "__size_human_dim":"KByte"
}, {
"id":448, "uuid":"3e3a4c52-7a4f-4d4b-ad23-3f662d8682ab", "id_filerepository":361, "id_datasets":129, "id_file_formats":11, "nome_originale":"ST.06_PERIMETRO_TU.shx", "titolo":"ST.06_PERIMETRO_TU.shx", "tipo":"shp", "uid":2, "ts":"2024-12-23 12:59:47", "note":"", "revision":1, "titolo_risorsa":null, "created":"2024-12-23 12:59:47", "last_modified":"2024-12-23 12:59:47", "revision_timestamp":"2024-12-23 12:59:47", "__file_format":{
"id":11, "name":"SHX", "description":"ESRI Shapefile", "extensions":"shx", "mimetype":"application\/x-esri-shape", "oplevel":2, "note":null
}, "__filename_orig":"ST.06_PERIMETRO_TU.shx", "__filename_disk":"1e791c592ceb227bc037e89ac3e5929f", "__size":364, "__size_human":364, "__size_human_dim":"Byte"
}, {
"id":449, "uuid":"eb537779-11cf-40da-96cb-d736c09d03ac", "id_filerepository":362, "id_datasets":129, "id_file_formats":9, "nome_originale":"ST.06_TU_TR.dbf", "titolo":"ST.06_TU_TR.dbf", "tipo":"shp", "uid":2, "ts":"2024-12-23 12:59:47", "note":"", "revision":1, "titolo_risorsa":null, "created":"2024-12-23 12:59:47", "last_modified":"2024-12-23 12:59:47", "revision_timestamp":"2024-12-23 12:59:47", "__file_format":{
"id":9, "name":"DBF", "description":"FoxBase+\/dBase III DBF", "extensions":"dbf", "mimetype":"application\/x-dbf", "oplevel":2, "note":null
}, "__filename_orig":"ST.06_TU_TR.dbf", "__filename_disk":"d47810bfcb00f8f4bc2ba754ddfdde78", "__size":470, "__size_human":470, "__size_human_dim":"Byte"
}, {
"id":450, "uuid":"40208fc9-fb14-4612-a70b-21eb3cae5608", "id_filerepository":363, "id_datasets":129, "id_file_formats":7, "nome_originale":"ST.06_TU_TR.shp", "titolo":"ST.06_TU_TR.shp", "tipo":"shp", "uid":2, "ts":"2024-12-23 12:59:48", "note":"", "revision":1, "titolo_risorsa":null, "created":"2024-12-23 12:59:48", "last_modified":"2024-12-23 12:59:48", "revision_timestamp":"2024-12-23 12:59:48", "__file_format":{
"id":7, "name":"SHP", "description":"ESRI Shapefile", "extensions":"shp", "mimetype":"application\/x-esri-shape", "oplevel":2, "note":null
}, "__filename_orig":"ST.06_TU_TR.shp", "__filename_disk":"4cdad8837e3e97f4d7e7e4e2b8a4febe", "__size":691308, "__size_human":691.3, "__size_human_dim":"KByte"
}, {
"id":451, "uuid":"35b705f6-fd83-408e-af08-2b3dc3bd8211", "id_filerepository":364, "id_datasets":129, "id_file_formats":11, "nome_originale":"ST.06_TU_TR.shx", "titolo":"ST.06_TU_TR.shx", "tipo":"shp", "uid":2, "ts":"2024-12-23 12:59:48", "note":"", "revision":1, "titolo_risorsa":null, "created":"2024-12-23 12:59:48", "last_modified":"2024-12-23 12:59:48", "revision_timestamp":"2024-12-23 12:59:48", "__file_format":{
"id":11, "name":"SHX", "description":"ESRI Shapefile", "extensions":"shx", "mimetype":"application\/x-esri-shape", "oplevel":2, "note":null
}, "__filename_orig":"ST.06_TU_TR.shx", "__filename_disk":"6fceb016fd8888f5cf8b15d85dbe1f2c", "__size":196, "__size_human":196, "__size_human_dim":"Byte"
} ], "oplevel":2, "note":"", "nome_originale":"ST.06_PERIMETRO_TU.dbf", "title":"ST.06_PERIMETRO_TU.dbf", "format":"shp", "url":"\/\/data.comune.livorno.it\/metarepo\/download.php?id=129&type=1&format=shp", "tracking_summary":{
"total":"13", "recent":"13"
}
}, "kml":{
"type":"kml", "size":1476678, "size_human":1.4, "size_human_dim":"Mbytes", "files":[ {
"id":489, "uuid":"0d418f8d-4f98-429e-8af9-242952f37e20", "id_filerepository":400, "id_datasets":129, "id_file_formats":16, "nome_originale":"ST_06_PERIMETRO_TU.kml", "titolo":"ST_06_PERIMETRO_TU.kml", "tipo":"kml", "uid":2, "ts":"2024-12-23 14:04:23", "note":"generato automaticamente dal sistema", "revision":1, "titolo_risorsa":null, "created":null, "last_modified":null, "revision_timestamp":null, "__file_format":{
"id":16, "name":"KML", "description":"KML", "extensions":"kml", "mimetype":"application\/vnd.google-earth.kml+xml", "oplevel":3, "note":null
}, "__filename_orig":"ST_06_PERIMETRO_TU.kml", "__filename_disk":"f6e2934d52de610219db4a49fae31940", "__size":1476678, "__size_human":1.4, "__size_human_dim":"MByte"
} ], "oplevel":3, "note":"generato automaticamente dal sistema", "nome_originale":"ST_06_PERIMETRO_TU.kml", "title":"ST_06_PERIMETRO_TU.kml", "format":"kml", "url":"\/\/data.comune.livorno.it\/metarepo\/download.php?id=129&type=1&format=kml", "tracking_summary":{
"total":"10", "recent":"10"
}
}, "geojson":{
"type":"geojson", "size":2310006, "size_human":2.3, "size_human_dim":"Mbytes", "files":[ {
"id":490, "uuid":"bb02a306-37ae-4755-bde5-16166709d5a0", "id_filerepository":401, "id_datasets":129, "id_file_formats":21, "nome_originale":"ST_06_PERIMETRO_TU.geojson", "titolo":"ST_06_PERIMETRO_TU.geojson", "tipo":"geojson", "uid":2, "ts":"2024-12-23 14:04:31", "note":"generato automaticamente dal sistema", "revision":1, "titolo_risorsa":null, "created":null, "last_modified":null, "revision_timestamp":null, "__file_format":{
"id":21, "name":"GeoJSON", "description":"GeoJSON", "extensions":"geojson", "mimetype":"application\/xml", "oplevel":3, "note":null
}, "__filename_orig":"ST_06_PERIMETRO_TU.geojson", "__filename_disk":"195ede49030f989b87f293a673f0143e", "__size":2310006, "__size_human":2.3, "__size_human_dim":"MByte"
} ], "oplevel":3, "note":"generato automaticamente dal sistema", "nome_originale":"ST_06_PERIMETRO_TU.geojson", "title":"ST_06_PERIMETRO_TU.geojson", "format":"geojson", "url":"\/\/data.comune.livorno.it\/metarepo\/download.php?id=129&type=1&format=geojson", "tracking_summary":{
"total":"12", "recent":"12"
}
}, "wms":{
"type":"wms", "size":0, "size_human":0, "size_human_dim":"bytes", "files":[ {
"id":491, "uuid":"1d8b69ca-b6be-4110-bb5d-28f5b2b90fc7", "id_filerepository":null, "id_datasets":129, "id_file_formats":30, "nome_originale":"https:\/\/data.comune.livorno.it\/services\/wms", "titolo":"Perimetro territorio urbanizzato", "tipo":"wms", "uid":2, "ts":"2024-12-23 14:04:45", "note":"https:\/\/data.comune.livorno.it\/services\/wms", "revision":1, "titolo_risorsa":null, "created":null, "last_modified":null, "revision_timestamp":null, "__file_format":{
"id":30, "name":"WMS", "description":"WMS", "extensions":"wms", "mimetype":"", "oplevel":3, "note":null
}
} ], "oplevel":3, "note":"https:\/\/data.comune.livorno.it\/services\/wms", "nome_originale":"https:\/\/data.comune.livorno.it\/services\/wms", "title":"Perimetro territorio urbanizzato", "format":"wms", "url":"https:\/\/data.comune.livorno.it\/services\/wms", "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}
}
}, "formats_ord":{
"2":{
"0":"geojson", "ext":"geojson", "url":"\/\/data.comune.livorno.it\/metarepo\/download.php?id=129&type=1&format=geojson"
}, "1":{
"0":"kml", "ext":"kml", "url":"\/\/data.comune.livorno.it\/metarepo\/download.php?id=129&type=1&format=kml"
}, "0":{
"0":"shp", "ext":"shp", "url":"\/\/data.comune.livorno.it\/metarepo\/download.php?id=129&type=1&format=shp"
}, "3":{
"ext":"wms", "url":"#wms"
}
}, "size":5011671, "size_human_dim":"Mbytes", "num_formats":4, "size_human":5, "revision_id":"7345b1c9-7ee5-4538-844b-ecd313ac2303", "uuid":"fb954a37-6d45-496e-94fc-d4f1662bae8e", "real_id":129, "title":"Perimetro territorio urbanizzato", "description":"Nella formazione del piano strutturale le amministrazioni comunali definiscono il perimetro del territorio urbanizzato, allo scopo di individuare eventuali ipotesi di trasformazione subordinate al parere della conferenza di copianificazione, di cui all\u2019articolo 25 della l.r. 65\/2014. L\u2019individuazione del perimetro di cui al \u00e8 effettuata nel rispetto dell\u2019articolo 4, della LRT 65\/2014 , tenendo conto delle perimetrazioni contenute nella carta del territorio urbanizzato, del PIT, alla luce delle caratteristiche fisiche effettive del territorio e utilizzando riferimenti cartografici e topografici a scala adeguata, secondo le modalit\u00e0 previste dalla deliberazione della Giunta regionale di cui all\u2019articolo 1, comma 3, lettera a).\nAi sensi dell'art. 4 della LRT 65\/2014 il territorio urbanizzato \u00e8 costituito dai centri storici, le aree edificate con continuit\u00e0 dei lotti a destinazione residenziale, industriale e artigianale, commerciale, direzionale, di servizio, turistico-ricettiva, le attrezzature e i servizi, i parchi urbani, gli impianti tecnologici, i lotti e gli spazi inedificati interclusi dotati di opere di urbanizzazione primaria, tiene conto inoltre delle strategie di riqualificazione e rigenerazione urbana, ivi inclusi gli obiettivi di soddisfacimento del fabbisogno di edilizia residenziale pubblica, laddove ci\u00f2 contribuisca a qualificare il disegno dei margini urbani.\n", "notes":"Nota bene: per una corretta visualizzazione e fruizione di questo dataset si consiglia di consultarlo alla pagina originale sul Portale del Comune di Livorno<\/a>. Allo stesso indirizzo sono inoltre presenti, per i dataset abilitati, ulteriori formati di accesso, l'anteprima della visualizzazione tramite chiamata API, la consultazione dei campi in formato DCAT-AP IT, la possibilit\u00e0 di esprimere una valutazione e commentare il dataset stesso.\n\nTutti i formati delle risorse disponibili per questo dataset sono scaricabili come pacchetti ZIP: all'interno del pacchetto sarà disponibile la risorsa nel formato scelto, completa di tutte le informazioni sulla metadatazione e sulla licenza ad essa associata.\n\nNella formazione del piano strutturale le amministrazioni comunali definiscono il perimetro del territorio urbanizzato, allo scopo di individuare eventuali ipotesi di trasformazione subordinate al parere della conferenza di copianificazione, di cui all\u2019articolo 25 della l.r. 65\/2014. L\u2019individuazione del perimetro di cui al \u00e8 effettuata nel rispetto dell\u2019articolo 4, della LRT 65\/2014 , tenendo conto delle perimetrazioni contenute nella carta del territorio urbanizzato, del PIT, alla luce delle caratteristiche fisiche effettive del territorio e utilizzando riferimenti cartografici e topografici a scala adeguata, secondo le modalit\u00e0 previste dalla deliberazione della Giunta regionale di cui all\u2019articolo 1, comma 3, lettera a).\nAi sensi dell'art. 4 della LRT 65\/2014 il territorio urbanizzato \u00e8 costituito dai centri storici, le aree edificate con continuit\u00e0 dei lotti a destinazione residenziale, industriale e artigianale, commerciale, direzionale, di servizio, turistico-ricettiva, le attrezzature e i servizi, i parchi urbani, gli impianti tecnologici, i lotti e gli spazi inedificati interclusi dotati di opere di urbanizzazione primaria, tiene conto inoltre delle strategie di riqualificazione e rigenerazione urbana, ivi inclusi gli obiettivi di soddisfacimento del fabbisogno di edilizia residenziale pubblica, laddove ci\u00f2 contribuisca a qualificare il disegno dei margini urbani.\n", "linked_data_uri":"", "hierarchy_level":"1", "hierarchy":{
"name":"VARIANTE_PIANO_STRUTTURALE_ADOZIONE", "title":"VARIANTE PIANO STRUTTURALE - ADOZIONE", "dataset_type":1, "parent":null, "attr_r":"10", "attr_width":"100", "attr_height":"80", "css_stroke":"blue", "css_fill":"#FFF", "children":[ {
"name":"QC_05_B_CARTA_DELLE_AREE_DI_BONIFICA_SIN_SIR", "title":"AREE DI BONIFICA", "dataset_type":1, "parent":"VARIANTE_PIANO_STRUTTURALE_ADOZIONE", "attr_r":"10", "attr_width":"100", "attr_height":"80", "css_stroke":"blue", "css_fill":"#FFF", "children":[ ], "revision":1
}, {
"name":"ST_02_A_BENI_E_AREE_TUTELATE_PER_LEGGE_PARTE_II", "title":"BENI E AREE TUTELATE PER LEGGE PARTE II", "dataset_type":1, "parent":"VARIANTE_PIANO_STRUTTURALE_ADOZIONE", "attr_r":"10", "attr_width":"100", "attr_height":"80", "css_stroke":"blue", "css_fill":"#FFF", "children":[ ], "revision":1
}, {
"name":"ST_06_PERIMETRO_TU", "title":"Perimetro territorio urbanizzato", "dataset_type":1, "parent":"VARIANTE_PIANO_STRUTTURALE_ADOZIONE", "attr_r":"10", "attr_width":"100", "attr_height":"80", "css_stroke":"blue", "css_fill":"#DDD", "children":[ ], "revision":1
}, {
"name":"STS_01_UTOE", "title":"UTOE", "dataset_type":1, "parent":"VARIANTE_PIANO_STRUTTURALE_ADOZIONE", "attr_r":"10", "attr_width":"100", "attr_height":"80", "css_stroke":"blue", "css_fill":"#FFF", "children":[ ], "revision":2
} ], "revision":1
}, "pdatasets":[ {
"id":"79037a34-4fa3-4aab-9a4c-15a54b769c7f", "identifier":"79037a34-4fa3-4aab-9a4c-15a54b769c7f", "name":"VARIANTE_PIANO_STRUTTURALE_ADOZIONE", "url":"\/\/data.comune.livorno.it\/metarepo\/download.php?id=132&type=1", "url_xml":"\/\/data.comune.livorno.it\/metarepo\/download.php?id=132&type=1&format=metadata", "url_rdf_dcat":"", "resources":[ {
"id":"79037a34-4fa3-4aab-9a4c-15a54b769c7f-1", "name_parent":"VARIANTE_PIANO_STRUTTURALE_ADOZIONE", "name":"VARIANTE PIANO STRUTTURALE - ADOZIONE (Dataset completo)", "title":"VARIANTE PIANO STRUTTURALE - ADOZIONE (Dataset completo)", "description":"La risorsa è disponibile come pacchetto completo con tutti i formati. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, oltre ai dati nei vari formati disponibili saranno presenti anche tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale essi vengono distribuiti.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"", "created":"", "size":"", "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":3, "url":"\/\/data.comune.livorno.it\/metarepo\/download.php?id=132&type=1", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file"
}, {
"id":"79037a34-4fa3-4aab-9a4c-15a54b769c7f-2", "name_parent":"VARIANTE_PIANO_STRUTTURALE_ADOZIONE", "name":"VARIANTE PIANO STRUTTURALE - ADOZIONE (Scarica solo il metadato)", "title":"VARIANTE PIANO STRUTTURALE - ADOZIONE (Scarica solo il metadato)", "description":"La risorsa è disponibile come pacchetto contenente la metadazione. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, sarà possibile consultare tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale il dato viene distribuito.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"", "created":"", "size":"", "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":3, "url":"\/\/data.comune.livorno.it\/metarepo\/download.php?id=132&type=1&format=metadata", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file"
} ], "num_resources":2, "formats":[ ], "formats_ord":[ ], "size":0, "size_human_dim":"bytes", "num_formats":0, "size_human":0, "revision_id":"8556ec47-c0cc-48a4-b144-c01ea72eee89", "uuid":"79037a34-4fa3-4aab-9a4c-15a54b769c7f", "real_id":132, "title":"VARIANTE PIANO STRUTTURALE - ADOZIONE", "description":"Variante generale al Piano Strutturale del Comune di Livorno\nCon delibera n. 159 del 13 Luglio 2023 il Consiglio Comunale ha adottato la Variante generale al Piano Strutturale.\nL'avviso di deposito \u00e8 stato pubblicato sul B.U.R.T. n. 30 del 26 Luglio 2023", "notes":"Nota bene: per una corretta visualizzazione e fruizione di questo dataset si consiglia di consultarlo alla pagina originale sul Portale del Comune di Livorno<\/a>. Allo stesso indirizzo sono inoltre presenti, per i dataset abilitati, ulteriori formati di accesso, l'anteprima della visualizzazione tramite chiamata API, la consultazione dei campi in formato DCAT-AP IT, la possibilit\u00e0 di esprimere una valutazione e commentare il dataset stesso.\n\nTutti i formati delle risorse disponibili per questo dataset sono scaricabili come pacchetti ZIP: all'interno del pacchetto sarà disponibile la risorsa nel formato scelto, completa di tutte le informazioni sulla metadatazione e sulla licenza ad essa associata.\n\nVariante generale al Piano Strutturale del Comune di Livorno\nCon delibera n. 159 del 13 Luglio 2023 il Consiglio Comunale ha adottato la Variante generale al Piano Strutturale.\nL'avviso di deposito \u00e8 stato pubblicato sul B.U.R.T. n. 30 del 26 Luglio 2023", "linked_data_uri":"", "hierarchy_level":0, "pdatasets":[ ], "num_pdatasets":0, "subsets":[ "QC_05_B_CARTA_DELLE_AREE_DI_BONIFICA_SIN_SIR", "ST_02_A_BENI_E_AREE_TUTELATE_PER_LEGGE_PARTE_II", "ST_06_PERIMETRO_TU", "STS_01_UTOE" ], "num_subsets":4, "has_chart":false, "creator_user_id":"9cf64312-7deb-46b7-b048-b64a69b48e6e", "state":"active", "private":"false", "type":"dataset", "version":1, "isopen":1, "layer_fill_color":null, "layer_stroke_color":null, "license_id":"cc-by-sa-4", "license_title":"Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Italia (CC-BY-SA 4.0 IT)", "license_description":"Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Italia (CC-BY-SA 4.0 IT)", "license_url":"https:\/\/creativecommons.org\/licenses\/by-sa\/4.0\/it\/", "publisher":"Comune di Livorno", "publisher_name":"Comune di Livorno", "publisher_identifier":"", "rightsHolder":"Comune di Livorno", "holder":"Comune di Livorno", "holder_name":"Comune di Livorno", "holder_identifier":"", "geographical_name":"Comune di Livorno", "owner_org":"9cf64312-7deb-46b7-b048-b64a69b48e6e", "creator":"Comune di Livorno", "author":"Comune di Livorno", "author_email":" comune.livorno@postacert.toscana.it", "maintainer":"Comune di Livorno", "maintainer_email":" comune.livorno@postacert.toscana.it", "revision":1, "oplevel":3, "accrualPeriod":"asNeeded", "accrualPeriodIta":"Quando Necessario", "frequency":"UPDATE_CONT", "metadata_created":"2024-12-24", "metadata_created_it":"24\/12\/2024", "temporal_start":"24\/12\/2024 00:00", "metadata_modified":"2024-12-24 09:27:45", "metadata_modified_it":"24\/12\/2024", "modified":"24\/12\/2024 00:01", "metadata_published":"2024-12-24", "metadata_published_it":"24\/12\/2024", "issued":"24\/12\/2024 00:01", "metadata_level":3, "data_level":3, "metadata_note":"Variante generale al Piano Strutturale del Comune di Livorno\nCon delibera n. 159 del 13 Luglio 2023 il Consiglio Comunale ha adottato la Variante generale al Piano Strutturale.\nL'avviso di deposito \u00e8 stato pubblicato sul B.U.R.T. n. 30 del 26 Luglio 2023", "metadata_notes":null, "dataset_date":"2023-07-13", "dataset_date_it":"13\/07\/2023", "dataset_modify":"13\/07\/2023", "genealogy":"Variante generale al Piano Strutturale del Comune di Livorno\nComplesso di dati vettoriali elaborati con programma QGis, provenienti da varie fonti", "long_ovest":null, "long_est":null, "lat_nord":null, "lat_sud":null, "organization":{
"description":"Dati rilasciati dal Comune di Livorno", "created":"", "title":"Comune di Livorno", "name":"Comune-Livorno", "revision_timestamp":"", "is_organization":true, "state":"", "image_url":"", "revision_id":"", "type":"organization", "id":"9cf64312-7deb-46b7-b048-b64a69b48e6e", "approval_status":"approved"
}, "extras":[ ], "img_url":null, "encoding":"UTF-8", "theme":"", "relationships_as_object":[ ], "relationships_as_subject":[ ], "package_views":7, "ratings_numbers":0, "ratings_average":0, "full":{
"tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}
}, "xml":{
"tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}
}, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}
} ], "num_pdatasets":1, "subsets":[ ], "num_subsets":0, "has_chart":false, "creator_user_id":"9cf64312-7deb-46b7-b048-b64a69b48e6e", "state":"active", "private":"false", "type":"dataset", "version":1, "isopen":1, "layer_fill_color":null, "layer_stroke_color":null, "license_id":"cc-by-sa-4", "license_title":"Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Italia (CC-BY-SA 4.0 IT)", "license_description":"Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Italia (CC-BY-SA 4.0 IT)", "license_url":"https:\/\/creativecommons.org\/licenses\/by-sa\/4.0\/it\/", "publisher":"Comune di Livorno", "publisher_name":"Comune di Livorno", "publisher_identifier":"", "rightsHolder":"Comune di Livorno", "holder":"Comune di Livorno", "holder_name":"Comune di Livorno", "holder_identifier":"", "geographical_name":"Comune di Livorno", "owner_org":"9cf64312-7deb-46b7-b048-b64a69b48e6e", "creator":"Comune di Livorno", "author":"Comune di Livorno", "author_email":" comune.livorno@postacert.toscana.it", "maintainer":"URBANISTICA, PROGRAMMI COMPLESSI E RIGENERAZIONE URBANA", "maintainer_email":"infourbanistica@comune.livorno.it", "revision":1, "oplevel":3, "accrualPeriod":"asNeeded", "accrualPeriodIta":"Quando Necessario", "frequency":"UPDATE_CONT", "metadata_created":"2024-12-23", "metadata_created_it":"23\/12\/2024", "temporal_start":"23\/12\/2024 00:00", "metadata_modified":"2024-12-23 12:13:51", "metadata_modified_it":"23\/12\/2024", "modified":"23\/12\/2024 00:01", "metadata_published":"2024-12-23", "metadata_published_it":"23\/12\/2024", "issued":"23\/12\/2024 00:01", "metadata_level":3, "data_level":3, "metadata_note":"Tavola ST.06, riportante il perimetro del territorio urbanizzato della Variante al Piano Strutturale adottato con Delibera di Consiglio Comunale n.159 il 13.07.2023.", "metadata_notes":null, "dataset_date":"2023-07-13", "dataset_date_it":"13\/07\/2023", "dataset_modify":"", "genealogy":"Perimetro del territorio urbanizzato: dato vettoriale lineare elaborato su programma QGis, realizzato in appoggio agli elementi della Cartografia Tecnica Comunale; il dato lineare rappresenta il limite fra il territorio urbanizzato e il territorio rurale. Il perimetro \u00e8 stato individuato el rispetto dell\u2019articolo 4, della LRT 65\/2014 , tenendo conto delle perimetrazioni contenute nella carta del territorio urbanizzato, del PIT, alla luce delle caratteristiche fisiche effettive del territorio e utilizzando riferimenti cartografici e topografici a scala adeguata, secondo le modalit\u00e0 previste dalla deliberazione della Giunta regionale di cui all\u2019articolo 1, comma 3, lettera a). (art. 3 Regolamento 5 luglio 2017, n. 32\/R).\n\nTerritorio urbanizzato\/territorio rurale: dato vettoriale areale elaborato su programma QGis, realizzato in appoggio agli elementi rilevati sulla Cartografia Tecnica Comunale; il dato rappresenta lo sviluppo areale del territorio urbanizzato e del territorio rurale\n", "long_ovest":null, "long_est":null, "lat_nord":null, "lat_sud":null, "organization":{
"description":"Dati rilasciati dal Comune di Livorno", "created":"", "title":"Comune di Livorno", "name":"Comune-Livorno", "revision_timestamp":"", "is_organization":true, "state":"", "image_url":"", "revision_id":"", "type":"organization", "id":"9cf64312-7deb-46b7-b048-b64a69b48e6e", "approval_status":"approved"
}, "extras":[ ], "num_tags":3, "tags":[ {
"id":"87b831be-ee8f-4e8a-b36b-a4ceed78cea4", "uuid":"87b831be-ee8f-4e8a-b36b-a4ceed78cea4", "name":"sviluppo_urbano_pianificato", "title":"sviluppo urbano pianificato", "description":"6285", "note":null, "type":1, "tag_new":null, "vocabulary":"GEMET - Concepts", "vocabulary_created":null, "vocabulary_revision":null, "vocabulary_published":"2010-01-13", "uid":2, "ts":"2024-12-23 12:52:22", "vocabulary_id":null, "display_name":"sviluppo_urbano_pianificato", "state":"active", "revision_timestamp":"2024-12-23 12:52:22"
}, {
"id":"39bc1728-ebb2-4c83-8d20-e73e012f5fa4", "uuid":"39bc1728-ebb2-4c83-8d20-e73e012f5fa4", "name":"Utilizzo_del_territorio", "title":"Utilizzo del territorio", "description":"Utilizzo del territorio", "note":"", "type":1, "tag_new":null, "vocabulary":"GEMET - INSPIRE themes, version 1.0", "vocabulary_created":null, "vocabulary_revision":null, "vocabulary_published":"2008-06-01", "uid":2, "ts":"2024-12-23 12:52:22", "vocabulary_id":null, "display_name":"Utilizzo_del_territorio", "state":"active", "revision_timestamp":"2024-12-23 12:52:22"
}, {
"id":"7566a45d-a45a-47b1-b05d-67cad10b5558", "uuid":"7566a45d-a45a-47b1-b05d-67cad10b5558", "name":"Urbanistica", "title":"Urbanistica", "description":"urbanistica", "note":"", "type":1, "tag_new":null, "vocabulary":"Personalizzato", "vocabulary_created":null, "vocabulary_revision":null, "vocabulary_published":null, "uid":2, "ts":"2024-12-23 12:52:22", "vocabulary_id":null, "display_name":"Urbanistica", "state":"active", "revision_timestamp":"2024-12-23 12:52:22"
} ], "num_categories":3, "categories":[ {
"id":26, "uuid":"d99c0af5-590d-403e-8708-d7620af4fc7e", "id_filerepository_image":null, "name":"planningCadastre", "description":"Categoria ISO 19115", "note":"Categoria ISO 19115", "title":"Pianificazione del territorio e catasto", "code":"015", "type":3, "original_name":null, "ref_link":null, "vocabulary_id":null, "display_name":"Pianificazione del territorio e catasto", "state":"active", "revision_timestamp":null
}, {
"id":11, "uuid":"0576e62b-bf36-4f63-bfc8-f0ccbdfc1273", "id_filerepository_image":null, "name":"Dati-territoriali", "description":"Categoria Personalizzata", "note":"Categoria Personalizzata", "title":"Dati territoriali", "code":null, "type":1, "original_name":null, "ref_link":null, "vocabulary_id":null, "display_name":"Dati territoriali", "state":"active", "revision_timestamp":null
}, {
"id":47, "uuid":"0aa15795-ca43-4109-a350-13200f1bd584", "id_filerepository_image":null, "name":"landUse", "description":"Categoria INSPIRE - Allegato 3", "note":"Categoria INSPIRE - Allegato 3", "title":"Utilizzo del territorio", "code":"017", "type":2, "original_name":null, "ref_link":null, "vocabulary_id":null, "display_name":"Utilizzo del territorio", "state":"active", "revision_timestamp":null
} ], "groups":[ {
"name":"planningCadastre", "title":"Pianificazione del territorio e catasto", "id":"d99c0af5-590d-403e-8708-d7620af4fc7e", "display_name":"Pianificazione del territorio e catasto"
}, {
"name":"Dati-territoriali", "title":"Dati territoriali", "id":"0576e62b-bf36-4f63-bfc8-f0ccbdfc1273", "display_name":"Dati territoriali"
}, {
"name":"landUse", "title":"Utilizzo del territorio", "id":"0aa15795-ca43-4109-a350-13200f1bd584", "display_name":"Utilizzo del territorio"
} ], "img_url":null, "encoding":"UTF-8", "theme":"", "relationships_as_object":[ ], "relationships_as_subject":[ ], "package_views":249, "ratings_numbers":0, "ratings_average":0, "full":{
"tracking_summary":{
"total":"10", "recent":"10"
}
}, "xml":{
"tracking_summary":{
"total":"11", "recent":"11"
}
}, "tracking_summary":{
"total":56, "recent":56
}
}
}

DCAT-AP IT

DCAT-AP_IT è l'estensione italiana derivante dal profilo applicativo del vocabolario DCAT (Data Catalog Vocabulary) per la descrizione dei dataset pubblicati dalle Pubbliche Amministrazioni. Per maggiori informazioni consultare la pagina sul portale dati.gov.it.

È possibile accedere ai dati del profilo DCAT-AP IT di questo dataset direttamente tramite le API di MetaRepo riportate in questa pagina.

Metadata in formato DCAT-AP_IT

dct:identifier fb954a37-6d45-496e-94fc-d4f1662bae8e
dct:title Perimetro territorio urbanizzato
dcat:keyword
dct:description Nella formazione del piano strutturale le amministrazioni comunali definiscono il perimetro del territorio urbanizzato, allo scopo di individuare eventuali ipotesi di trasformazione subordinate al parere della conferenza di copianificazione, di cui all’articolo 25 della l.r. 65/2014. L’individuazione del perimetro di cui al è effettuata nel rispetto dell’articolo 4, della LRT 65/2014 , tenendo conto delle perimetrazioni contenute nella carta del territorio urbanizzato, del PIT, alla luce delle caratteristiche fisiche effettive del territorio e utilizzando riferimenti cartografici e topografici a scala adeguata, secondo le modalità previste dalla deliberazione della Giunta regionale di cui all’articolo 1, comma 3, lettera a). Ai sensi dell'art. 4 della LRT 65/2014 il territorio urbanizzato è costituito dai centri storici, le aree edificate con continuità dei lotti a destinazione residenziale, industriale e artigianale, commerciale, direzionale, di servizio, turistico-ricettiva, le attrezzature e i servizi, i parchi urbani, gli impianti tecnologici, i lotti e gli spazi inedificati interclusi dotati di opere di urbanizzazione primaria, tiene conto inoltre delle strategie di riqualificazione e rigenerazione urbana, ivi inclusi gli obiettivi di soddisfacimento del fabbisogno di edilizia residenziale pubblica, laddove ciò contribuisca a qualificare il disegno dei margini urbani.
dct:accrualPeriodicity asNeeded
dct:publisher Comune di Livorno
dct:contactPoint URBANISTICA, PROGRAMMI COMPLESSI E RIGENERAZIONE URBANA
dct:rightsHolder Comune di Livorno
dct:creator Comune di Livorno
dcat:distribution
dcat:downloadURL  //data.comune.livorno.it/metarepo/download.php?id=129&type=1&format=shp
 //data.comune.livorno.it/metarepo/download.php?id=129&type=1&format=kml
 //data.comune.livorno.it/metarepo/download.php?id=129&type=1&format=geojson
 https://data.comune.livorno.it/services/wms
dct:license Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Italia (CC-BY-SA 4.0 IT)

Metadatazione RNDT

Il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT) è una base di dati di interesse nazionale, istituita tramite l'articolo 59 del Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD, D.Lgs. 82/2005).

I dati territoriali vanno metadatati seguendo le specifiche delineate da RNDT nel allegato 2 del Decreto Ministeriale del 10 novembre 2011.

Per maggiori informazioni consultare la pagina sul portale rndt.gov.it.

Metadato RNDT

2.1.1.1 Identificatore del file c_e625:ST_06_PERIMETRO_TU:1
2.1.1.2 Lingua dei metadati ita
2.1.1.3 Set dei caratteri dei metadati UTF-8
2.1.1.4 Id file precedente c_e625:ST_06_PERIMETRO_TU:1
2.1.1.5 Livello gerarchico dataset
2.1.1.6 Responsabile dei metadati Nome Ente: 
Ruolo: 
Telefono: 
Email: 
2.1.1.7 Data dei metadati 2024-12-23
2.1.1.8 Nome dello standard
2.1.1.9 Versione dello standard 2.0
2.1.2.1 Titolo Perimetro territorio urbanizzato
2.1.2.2 Data Data: 20230713 (formato ISO 8601)
Tipo data: creation
2.1.2.3 Formato di presentazione documentDigital
2.1.2.4 Responsabile Nome ente: 
Ruolo: 
Telefono: 
Email: 
2.1.2.5 Identificatore c_e625:ST_06_PERIMETRO_TU
2.1.2.6 ID livello superiore c_e625:ST_06_PERIMETRO_TU
2.1.2.7 Altri dettagli Perimetro del territorio urbanizzato.
2.1.2.8 Descrizione Nella formazione del piano strutturale le amministrazioni comunali definiscono il perimetro del territorio urbanizzato, allo scopo di individuare eventuali ipotesi di trasformazione subordinate al parere della conferenza di copianificazione, di cui all’articolo 25 della l.r. 65/2014. L’individuazione del perimetro di cui al è effettuata nel rispetto dell’articolo 4, della LRT 65/2014 , tenendo conto delle perimetrazioni contenute nella carta del territorio urbanizzato, del PIT, alla luce delle caratteristiche fisiche effettive del territorio e utilizzando riferimenti cartografici e topografici a scala adeguata, secondo le modalità previste dalla deliberazione della Giunta regionale di cui all’articolo 1, comma 3, lettera a). Ai sensi dell'art. 4 della LRT 65/2014 il territorio urbanizzato è costituito dai centri storici, le aree edificate con continuità dei lotti a destinazione residenziale, industriale e artigianale, commerciale, direzionale, di servizio, turistico-ricettiva, le attrezzature e i servizi, i parchi urbani, gli impianti tecnologici, i lotti e gli spazi inedificati interclusi dotati di opere di urbanizzazione primaria, tiene conto inoltre delle strategie di riqualificazione e rigenerazione urbana, ivi inclusi gli obiettivi di soddisfacimento del fabbisogno di edilizia residenziale pubblica, laddove ciò contribuisca a qualificare il disegno dei margini urbani.
2.1.2.9 Parole chiave Urbanistica
sviluppo urbano pianificato
Utilizzo del territorio
2.1.2.10 Punto di contatto Nome ente: Comune di Livorno
Ruolo: pointOfContact
Telefono: 0586 820111
Email:  comune.livorno@postacert.toscana.it
2.1.2.11 Set di caratteri utf8
2.1.2.12 Tipo di rappresentazione spaziale vector
2.1.2.13 Risoluzione spaziale 10000
2.1.2.14 Lingua ita
2.1.2.15 Categoria Tematica planningCadastre
2.1.2.16 Informazioni supplementari
2.1.3.1 Limitazioni d'uso Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Italia (CC-BY-SA 4.0 IT)
2.1.3.2 Vincoli di accesso license
2.1.3.3 Vincoli di fruibilità license
2.1.3.4 Altri vincoli
2.1.3.5 Vincoli di sicurezza unclassified
2.1.4.1 Localizzazione geografica Longitudine ovest: 9.888018
Longitudine est: 10.421532
Latitudine sud: 43.419785
Latitudine nord: 43.594464
2.1.4.2 Estensione verticale
2.1.4.3 Estensione temporale
2.1.5.1 Livello di qualità dataset
2.1.5.2 Accuratezza posizionale Unità di misura: m
Valore: 1
2.1.5.3 Genealogia Perimetro del territorio urbanizzato: dato vettoriale lineare elaborato su programma QGis, realizzato in appoggio agli elementi della Cartografia Tecnica Comunale; il dato lineare rappresenta il limite fra il territorio urbanizzato e il territorio rurale. Il perimetro è stato individuato el rispetto dell’articolo 4, della LRT 65/2014 , tenendo conto delle perimetrazioni contenute nella carta del territorio urbanizzato, del PIT, alla luce delle caratteristiche fisiche effettive del territorio e utilizzando riferimenti cartografici e topografici a scala adeguata, secondo le modalità previste dalla deliberazione della Giunta regionale di cui all’articolo 1, comma 3, lettera a). (art. 3 Regolamento 5 luglio 2017, n. 32/R). Territorio urbanizzato/territorio rurale: dato vettoriale areale elaborato su programma QGis, realizzato in appoggio agli elementi rilevati sulla Cartografia Tecnica Comunale; il dato rappresenta lo sviluppo areale del territorio urbanizzato e del territorio rurale
2.1.5.4 Conformità:Specifiche Titolo: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Data: 2010-12-08
Tipo data: pubblicazione
2.1.5.5 Conformità:Grado sconosciuto
2.1.6.1 Sistema di riferimento spaziale Codice: 3003
URL: http://www.epsg-registry.org/
2.1.7.1 Formato di distribuzione
2.1.7.2 Distributore Nome ente: Comune di Livorno
Ruolo: distributor
Telefono: 0586 820111
Email:  comune.livorno@postacert.toscana.it
2.1.7.3 Risorsa online https://opendata.comune.livorno.it?q=metarepo/datasetinfo&id=ST_06_PERIMETRO_TU
2.1.8.1 Frequenza di aggiornamento asNeeded

Scarica il dataset

Questo dataset è stato scaricato 56 volte


 Risorsa disponibile attraverso il servizio WMS

Per consultare il dataset attraverso il servizio WMS, utilizza un Software GIS come QGIS.

Il punto di accesso da utilizzare è:
 https://data.comune.livorno.it/services/wms .
Il layer di riferimento è Perimetro territorio urbanizzato.